- cadenza
- ca·dèn·zas.f., loc. di comando1a. s.f. CO modulazione della voce prima di una pausa nel parlato o nel canto | TS metr. clausola al termine di un periodo, di un verso o di una strofa | TS mus. formula melodica o armonica che conclude un brano musicale o una sua parte1b. s.f. CO estens., inflessione tipica dei dialetti o del modo di parlare di alcune persone: la cadenza piemontese, genovese, una cadenza lamentosaSinonimi: accento, inflessione.2a. s.f. CO andamento ritmico di un ballo, di una marcia e sim.: dare la cadenza, perdere la cadenza | TS sport ritmo impresso a una prestazione sportiva: la cadenza della vogaSinonimi: ritmo | andatura, allure, ritmo.2b. loc. di comando TS milit. ordine di battere tre volte il piede destro per regolare il ritmo di marcia: passo!, passo!, cadenza! | s.f., l'ordine stesso: eseguire la cadenza3a. s.f. CO estens., frequenza regolare: il conto arriva a cadenza fissa3b. s.f. TS cinem. la frequenza al minuto con cui i fotogrammi passano nella fessura di una macchina da presa o di proiezione4. s.f. TS mus. passaggio di bravura inserito in un brano dall'autore o improvvisato dall'interprete5. s.f. TS abbigl. linea cadente di un vestito femminile ottenuta portando la ricchezza della stoffa al di sotto del punto vita6. s.f. BU inclinazione dell'asse di una ruota di un veicolo7. s.f. OB desinenza\DATA: 1525 nell'accez. 2a.
Dizionario Italiano.